Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

persicaria
Messaggi: 4612
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da persicaria »

Come si chiama questo fungo che si presenta preferibilmente in terreni vulcanici incoerenti, ricchi di pomice e pozzolana?
Grazie. Erina

..........
Pantelleria (TP), 600 m, apr 2009
Foto di Erina Montoleone
Allegati
(aprile-2009)-1.jpg
(aprile-2009)-1.jpg (47.96 KiB) Visto 2244 volte
(aprile-2009)-2.jpg
(aprile-2009)-2.jpg (39 KiB) Visto 2244 volte
persicaria
Messaggi: 4612
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da persicaria »

..........
Pantelleria (TP), 400 m, lug 2014
Foto di Erina Montoleone
Allegati
(luglio-2014)-1-.jpg
(luglio-2014)-1-.jpg (55.8 KiB) Visto 2242 volte
(luglio-2014)-2.jpg
(luglio-2014)-2.jpg (42.23 KiB) Visto 2242 volte
persicaria
Messaggi: 4612
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da persicaria »

..........
Pantelleria (TP), 400 m, mag 2014
Foto di Erina Montoleone
Allegati
(maggio-2014).jpg
(maggio-2014).jpg (51.27 KiB) Visto 2239 volte
Avatar utente
Speleologo
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 mar 2014, 18:49
Nome: Carlo Alberto
Cognome: Varlani
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da Speleologo »

I funghi delle figure 3 e 4 mi sembrano diversi da quelli delle figure 1 e 2. Può essere?
Non ho ancora capito se l'anima è la residenza del cuore oppure se nel cuore ci abita l'anima. Ma una cosa è certa: chi possiede un cuore grande, ha sempre un'anima meravigliosa (P.Felice)
persicaria
Messaggi: 4612
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da persicaria »

Ciao Carlo,
il fungo delle figure 1 e 2 è stato rinvenuto sulla Montagna Grande: il rilievo più alto dell'isola (836 m). Quello delle immagini 3, 4, 5 è stato fotografato in un'altra località, denominata Cùddia (= collina) Randazzo (416 m).
A me, che non ho nessuna conoscenza relativa ai funghi, sono apparsi tutti della stessa specie, ma molto probabilmente ho sbagliato.
Alcuni panteschi mi hanno detto che si tratta di un fungo edule, apprezzato solo da pochi.
Grazie.
:bye: Erina
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da Pancrazio »

Le foto n. 1 e 2 Pisolitus arhizus.
:bye:
Avatar utente
Speleologo
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 mar 2014, 18:49
Nome: Carlo Alberto
Cognome: Varlani
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da Speleologo »

persicaria ha scritto:Ciao Carlo,
il fungo delle figure 1 e 2 è stato rinvenuto sulla Montagna Grande: il rilievo più alto dell'isola (836 mn). Quello delle immagini 3, 4, 5 è stato fotografato in un'altra località, denominata Cùddia (= collina) Randazzo (416 m).
A me, che non ho nessuna conoscenza relativa ai funghi, sono apparsi tutti della stessa specie, ma molto probabilmente ho sbagliato.
:bye: Erina
Non ti preoccupare, Erina, vedrai che qualcuno ci dirà i loro nomi.... Intanto la prima risposta è già arrivata da Pancrazio
Ciao :bye: a rileggerci
Carlo :)
Non ho ancora capito se l'anima è la residenza del cuore oppure se nel cuore ci abita l'anima. Ma una cosa è certa: chi possiede un cuore grande, ha sempre un'anima meravigliosa (P.Felice)
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 3875
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da Micogian »

Anche a me sembra il Pisolithus arhizus.
E' uno strano fungo che generalmente trovo nei campeggi in riva al mare in Croazia. L'ho trovato recentemente anche in Sardegna.

Questo è uno: http://www.actafungorum.org/actaforum/v ... 791#p48791

mentre una panoramica di questa specie si può vedere qui: http://www.actafungorum.org/actaforum/m ... ode=specie

Gianni :bye:
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
persicaria
Messaggi: 4612
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Pisolithaceae: Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert

Messaggio da persicaria »

Complimenti Gianni! :applauso: :applauso: :applauso:
Fotografie tutte mozzafiato. Poi, di fronte a Hericium erinaceus che ho visto per la prima volta, sono rimasta incantata.
La natura è veramente imprevedibile!
Interessanti i tuoi viaggi, le tue descrizioni, le tue notizie.
Grazie di cuore per avermi dato la possibilità di conoscere luoghi che non ho visitato e per avermi insegnato il nome del fungo per me sconosciuto.
Grazie mille anche a Pancrazio e Carlo per la premurosa collaborazione.
:bye: Erina
Rispondi

Torna a “Funghi”