Sedum album L. +MOL

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 74501
dpalermo
Messaggi: 2198
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Sedum album L. +MOL

Messaggio da dpalermo »

Roccamandolfi (IS), 800 m, mag 2015
Foto di Donato Palermo

Su roccia calcarea assolata
Allegati
DSC_0323.jpg
DSC_0323.jpg (100.36 KiB) Visto 888 volte
DSC_0325.jpg
DSC_0325.jpg (51.95 KiB) Visto 888 volte
Ultima modifica di dpalermo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 13 - 43 - 0}
Vittorio Bica
Messaggi: 951
Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
Nome: Vittorio
Cognome: Bica
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Sedum album L.

Messaggio da Vittorio Bica »

Sedum album L.
Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15953
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Sedum album L. {ID 7036 0}?

Messaggio da Daniela Longo »

Siamo sicuri?
Sarebbe una conferma regionale perché la presenza di S. album in MOL è dubbia.
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Vittorio Bica
Messaggi: 951
Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
Nome: Vittorio
Cognome: Bica
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Sedum album L. {ID 7036 0}?

Messaggio da Vittorio Bica »

Daniela Longo ha scritto: 31 ago 2021, 12:19 Siamo sicuri?
Sarebbe una conferma regionale perché la presenza di S. album in MOL è dubbia.
Daniela
A me pare proprio Sedum album. In ogni caso, in provincia di Isernia, un altro ritrovamento recente è documentato e mappato presso Cerro al Volturno, in iNaturalist. In letteratura, citabile La flora vascolare di San Pietro Avellana (Alto Molise) (2009).

:bye:
Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15751
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Sedum album L.

Messaggio da F. Fen. »

Vittorio Bica ha scritto: 02 mag 2015, 12:48 Sedum album L.
Anche x me; ho cercato, senza trovarle, credibili proposte alternative.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”