Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone o colubro d'Esculapio

tom
Messaggi: 58
Iscritto il: 17 apr 2013, 14:00
Nome: Tommaso
Cognome: Brocca
Residenza(Prov): Francia (EE)

Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone o colubro d'Esculapio

Messaggio da tom »

Colline di Salò (BS), 150 m, mag 2015
Foto di Lucio Pingaris

Questo povero serpente è caduto vittima di un decespugliatore. Non credo sia una vipera, ma ogni aiuto nell'identificazione è molto apprezzato. Era lungo circa un metro.

Molte grazie per il vostro aiuto.
Allegati
IMG_0228.JPG
IMG_0228.JPG (192.17 KiB) Visto 2425 volte
IMG_0231.JPG
IMG_0231.JPG (194.52 KiB) Visto 2425 volte
tom
Messaggi: 58
Iscritto il: 17 apr 2013, 14:00
Nome: Tommaso
Cognome: Brocca
Residenza(Prov): Francia (EE)

Re: Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone o colubro d'Esculapio

Messaggio da tom »

Altra foto del corpo intero.
Allegati
IMG_0232.JPG
IMG_0232.JPG (195.48 KiB) Visto 2424 volte
Avatar utente
am78
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05 ago 2011, 09:33
Nome: Andrea
Cognome: Mologni
Residenza(Prov): Como (CO)

Re: Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone o colubro d'Esculapio

Messaggio da am78 »

Che sia un saettone????

Sicuramente non una vipera
Avatar utente
Diego Murgia
Messaggi: 41
Iscritto il: 13 ott 2014, 01:57
Nome: Diego
Cognome: Murgia
Residenza(Prov): Sabina (RM)

Re: Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone o colubro d'Esculapio

Messaggio da Diego Murgia »

Anche a me sembra il saettone, Zamenis longissimus.

Escludere che sia una vipera è estremamente facile: la testa non è triangolare, la pupilla non è sottile e verticale, il corpo non è più tozzo e distino dalla coda.

Mi spiace per la sorte di questo bellissimo e utilissimo animale
tom
Messaggi: 58
Iscritto il: 17 apr 2013, 14:00
Nome: Tommaso
Cognome: Brocca
Residenza(Prov): Francia (EE)

Re: Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone o colubro d'Esculapio

Messaggio da tom »

Grazie per il vostro prezioso aiuto.
Fortunatamente sembrano esserci parecchi altri esemplari in circolazione in questa zona.
Farò il possibile per proteggerli, educandomi ed educando altre persone sulla loro non pericolosità ed utilità come membri dell'ecosistema.

Un saluto. :bye:
Rispondi

Torna a “Rettili”