Prunus avium L. - Parto trigemellare

Tutto ciò che nuoce alle piante
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6482
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Prunus avium L. - Parto trigemellare

Messaggio da Roberta Alberti »

Crespellano (BO), 70 m, giu 2016
Foto di Roberta Alberti

Gemellare si, ma trigemellare non mi era mai capitato di vederlo ;)
Allegati
Prunus avium L.-14-06-16 021.JPG
Prunus avium L.-14-06-16 021.JPG (142.41 KiB) Visto 1120 volte
Prunus avium L.-14-06-16 024.JPG
Prunus avium L.-14-06-16 024.JPG (149.49 KiB) Visto 1120 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4444
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Prunus avium L. - Parto trigemellare

Messaggio da giacomo bellone »

Da bambini facevamo certe scorpacciate! Specialmente di quelle selvatiche, ora in primavera alcune zone sono bianche di fiori ma niente ciliegie! :applauso: :applauso: :applauso: triplo
:fiori: :bye: jacques
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6482
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Prunus avium L. - Parto trigemellare

Messaggio da Roberta Alberti »

Queste ciliegie sono i buonissimi duroni di Vignola coltivati da un'amica. Purtroppo quest'anno la stagione non li ha aiutati, sole quando doveva piovere e pioggia quando stavano maturando, un po' meno dolci ma gustosi ugualmente.
Anch'io da piccola ne facevo scorpacciate di quelle selvatiche e tutt'ora quando le trovo spontanee non posso fare a meno di gustarle ma a piccole dosi.
Grazie Giacomo
Roby :bye:
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Rispondi

Torna a “Avversità”