La via Flacca antica vicino a Sperlonga {ID 0 0}

Reportages floristici dall'Italia e dall'Estero: immagini dei fiori e dell'ambiente circostante
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via Flacca antica vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

Domenica scorsa, complice l'instabilità meteo sull'Appennino Abruzzese, abbiamo deciso di lasciare a casa gli sci da fondo e ci siamo diretti verso la costa tirrenica, dove il sole sicuramente ci avrebbe fatto compagnia.
Abbiamo lasciato la macchina proprio prima della galleria con cui la moderna via Flacca raggiunge il paese di Sperlonga e ci siamo incamminati lungo il sentiero che in parte ripercorre l'antica Via Flacca romana, che in quei tempi non poteva certo avvalersi di tutte queste gallerie.
Allegati
01-partenza.jpg
01-partenza.jpg (143.27 KiB) Visto 5483 volte
Ultima modifica di gianluca il 29 mar 2009, 11:43, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: 12
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga {ID 4798}

Messaggio da gianluca »

il primo incontro di giornata è stato con una pianta che avevo imparato a riconoscere lo scorso anno al raduno ligure

Lobularia maritima (L.) Desv. subsp. maritima
Brassicaceae : Alisso profumato
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
02-lobularia-maritima-subsp-maritima.jpg
02-lobularia-maritima-subsp-maritima.jpg (141.31 KiB) Visto 5478 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 2}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

Lobularia maritima (L.) Desv. subsp. maritima
Brassicaceae : Alisso profumato
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
03-lobularia-maritima-subsp-maritima.jpg
03-lobularia-maritima-subsp-maritima.jpg (134.63 KiB) Visto 5477 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

ai lati del sentiero molto abbondante il ginepro feniceo

Juniperus turbinata Guss.
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
04 juniperus-phoenicea-1.jpg
04 juniperus-phoenicea-1.jpg (180.13 KiB) Visto 5477 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

Juniperus phoenicea L.
Cupressaceae : Ginepro feniceo
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
05 juniperus-phoenicea-2.jpg
05 juniperus-phoenicea-2.jpg (196.27 KiB) Visto 5477 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

dopo tutto il freddo dei giorni precedenti è stato molto piacevole camminare con il sole che ci scaldava
Allegati
06 sentiero.jpg
06 sentiero.jpg (182.55 KiB) Visto 5475 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

ed ecco un altro tipico rappresentante della macchia mediterranea

Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus
Rhamnaceae : Alaterno
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
07 rhamnus-alaternus-1.jpg
07 rhamnus-alaternus-1.jpg (173.12 KiB) Visto 5475 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus
Rhamnaceae : Alaterno
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
08 rhamnus-alaternus-2.jpg
08 rhamnus-alaternus-2.jpg (149.31 KiB) Visto 5475 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

e sul ramo più alto mi hanno fatto notare un bell'esemplare di insetto stecco. Io non l'avevo proprio visto...
Allegati
09 insetto-stecco.jpg
09 insetto-stecco.jpg (135.22 KiB) Visto 5475 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

non poteva certo mancare il rosmarino

Rosmarinus officinalis L.
Lamiaceae : Rosmarino
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
10 rosmarinus-officinalis-1.jpg
10 rosmarinus-officinalis-1.jpg (146.73 KiB) Visto 5473 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

che odore.....

Rosmarinus officinalis L.
Lamiaceae : Rosmarino
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
11 rosmarinus-officinalis-2.jpg
11 rosmarinus-officinalis-2.jpg (133.46 KiB) Visto 5473 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

nè tantomeno l'erica

Erica multiflora L.
Ericaceae : Erica multiflora
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
12 erica-multiflora.jpg
12 erica-multiflora.jpg (147.6 KiB) Visto 5471 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

per non parlare poi del mirto con le sue belle bacche scure

Myrtus communis L. subsp. communis
Myrtaceae : Mirto
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
14 myrtus-communis-subsp-communis-2.jpg
14 myrtus-communis-subsp-communis-2.jpg (136.68 KiB) Visto 5471 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

ora che ci penso l'ho sempre visto con i frutti il mirto, mai con i fiori

Myrtus communis L. subsp. communis
Myrtaceae : Mirto
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
13 myrtus-communis-subsp-communis-1.jpg
13 myrtus-communis-subsp-communis-1.jpg (176.19 KiB) Visto 5471 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

distratto dalla flora lussureggiante, non mi ero minimamente reso conto del panorama stupendo che si profilava davanti ai miei occhi. La lunga spiaggia vuota e giù in fondo il paese di Sperlonga. Se vogliamo dirlo, l'unica località balneare da me frequentata nei torridi mesi estivi.
Allegati
15 sperlonga.jpg
15 sperlonga.jpg (160.44 KiB) Visto 5468 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

proprio sotto il sentiero la Grotta di Tiberio, che normalmente sono abituato a guardare dalla spiaggia
Allegati
16 villa-di-tiberio-1.jpg
16 villa-di-tiberio-1.jpg (186.36 KiB) Visto 5465 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

e vicino le rovine romane
Allegati
17 villa-di-tiberio-2.jpg
17 villa-di-tiberio-2.jpg (129.38 KiB) Visto 5465 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Draba verna L. subsp. verna

Messaggio da gianluca »

tornando alla flora

Erophila verna (L.) DC. subsp. verna
Brassicaceae : Draba precoce
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
18 erophila-verna 1.jpg
18 erophila-verna 1.jpg (126.65 KiB) Visto 5463 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

Erophila verna (L.) DC. subsp. verna
Brassicaceae : Draba precoce
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
19 erophila-verna-2.jpg
19 erophila-verna-2.jpg (104.75 KiB) Visto 5462 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

abbastanza comune in questo periodo

Calendula arvensis (Vaill.) L.
Asteraceae : Fiorrancio selvatico
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
23 calendula-arvensis.jpg
23 calendula-arvensis.jpg (129.63 KiB) Visto 5462 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

poco più avanti un piccolo gruppo di oxalis gialle. In realtà questo fiore ci aveva accompagnato lungo tutto il tragitto costiero fatto in macchina. Distese di giallo ai lati della carreggiata...

Oxalis pes-caprae L.
Oxalidaceae : Acetosella gialla
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
24 Oxalis-pes-caprae-1.jpg
24 Oxalis-pes-caprae-1.jpg (131.25 KiB) Visto 5462 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

Oxalis pes-caprae L.
Oxalidaceae : Acetosella gialla
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
25 Oxalis-pes-caprae-2.jpg
25 Oxalis-pes-caprae-2.jpg (182.23 KiB) Visto 5463 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

ed ecco qui una delle più belle sorprese di giornata.
non avevo mai avuto occasione di fotografarlo

Arisarum vulgare Targ. Tozz.
Araceae : Arisaro comune
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
26 arisarum-vulgare-1.jpg
26 arisarum-vulgare-1.jpg (184.79 KiB) Visto 5461 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

Arisarum vulgare Targ. Tozz.
Araceae : Arisaro comune
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
27 arisarum-vulgare-2.jpg
27 arisarum-vulgare-2.jpg (115.3 KiB) Visto 5463 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: La via antica Flacca vicino a Sperlonga

Messaggio da gianluca »

un fiore davvero particolare...

Arisarum vulgare Targ. Tozz.
Araceae : Arisaro comune
Sperlonga (LT) feb 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
28 arisarum-vulgare-3.jpg
28 arisarum-vulgare-3.jpg (141.77 KiB) Visto 5463 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 1}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Rispondi

Torna a “Itinerari botanici”